E' USCITO IL NUOVO NUMERO
DI PROGETTO COMUNISTA

Direttore politico: Fabiana Stefanoni.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Davide Margiotta, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare un breve contributo per la Rubrica lettere scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarvi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella vostra città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Davide Margiotta, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare un breve contributo per la Rubrica lettere scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarvi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella vostra città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOMMARIO DEL NUMERO 28
(dicembre/gennaio 2010)
(dicembre/gennaio 2010)
CAPITALISMO? NO, GRAZIE!
La necessità di un altro sistema economico e sociale
Editoriale di Fabiana Stefanoni
La necessità di un altro sistema economico e sociale
Editoriale di Fabiana Stefanoni
LA LOTTA DEGLI STUDENTI E DEI RICERCATORI CONTRO IL DDL GELMINI
Comunicato del Partito di Alternativa Comunista
Comunicato del Partito di Alternativa Comunista
POLITICA
LA BORGHESIA ALLA RICERCA DI UN NUOVO GOVERNO
Il declino del berlusconismo
di Claudio Mastrogiulio
Il declino del berlusconismo
di Claudio Mastrogiulio
A PROPOSITO DEL “DOPO BERLUSCONI”
Prospettive del centrosinistra davanti alla crisi di governo
di Adriano Lotito
Prospettive del centrosinistra davanti alla crisi di governo
di Adriano Lotito
Federazione della sinistra
NULLA DI NUOVO SUL FRONTE SOCIALDEMOCRATICO
Malcontento e giochi di alleanze nella nuova creatura riformista
di Pasquale Gorgoglione
NULLA DI NUOVO SUL FRONTE SOCIALDEMOCRATICO
Malcontento e giochi di alleanze nella nuova creatura riformista
di Pasquale Gorgoglione
LAVORO E SINDACATO
PADRONI LIBERI DI LICENZIARE
Il Collegato Lavoro
di Riccardo Bocchese
Il Collegato Lavoro
di Riccardo Bocchese
USB: E’ NATA L’AREA CLASSISTA
Continua la battaglia per il sindacato di classe
di Patrizia Cammarata
Continua la battaglia per il sindacato di classe
di Patrizia Cammarata
ALTRO CHE OPPOSIZIONE!
La direzione Cgil torna al tavolo con i padroni
di Alberto Madoglio
La direzione Cgil torna al tavolo con i padroni
di Alberto Madoglio
TRECENTOMILA OCCUPATI IN MENO
La carneficina dei lavoratori pubblici
di Pia Gigli
La carneficina dei lavoratori pubblici
di Pia Gigli
DA POMIGLIANO A MARANELLO, UNA SOLA LOTTA
Intervista ai delegati della Rsu Fiom Ferrari
a cura di Anna Paduano
Intervista ai delegati della Rsu Fiom Ferrari
a cura di Anna Paduano
TEORIA E PRASSI
MOVIMENTO OPERAIO E SINDACATO DI CLASSE
Lenin, Trotsky e la questione sindacale
di Ruggero Mantovani
Lenin, Trotsky e la questione sindacale
di Ruggero Mantovani
ENGELS, IL GENERALE DELLA RIVOLUZIONE
A proposito di una recente biografia del dirigente comunista
di Francesco Ricci
A proposito di una recente biografia del dirigente comunista
di Francesco Ricci
Arte e rivoluzione
Rubrica culturale
Giuliani e Pinelli: due racconti
Rubrica culturale
Giuliani e Pinelli: due racconti
LOTTE E MOBILITAZIONI
LAVORATORI IMMIGRATI E ITALIANI
Unità di lotta per abbattere il capitalismo
di Patrizia Cammarata e Tahar Sellami
Unità di lotta per abbattere il capitalismo
di Patrizia Cammarata e Tahar Sellami
BENVENUTI AL SUD
L’emergenza rifiuti come “status quo”
di Giuseppe Guarnaccia
L’emergenza rifiuti come “status quo”
di Giuseppe Guarnaccia
Lotte e mobilitazioni
Corrispondenze da Londra, Roma, Milano, Faenza, Lecce, Trani, Barletta, Modena
a cura di Michele Rizzi
Corrispondenze da Londra, Roma, Milano, Faenza, Lecce, Trani, Barletta, Modena
a cura di Michele Rizzi
DAL TERRITORIO
SI SPENGONO I RIFLETTORI, MA NON LA PROTESTA
Reportage da L’Aquila
Reportage da L’Aquila
di Alberto Faccini
NICHI VENDOLA: DALLE ILLUSIONI ALL’AMARA REALTA’
Puglia: il governatore poeta e la protesta di comitati e movimenti
Puglia: il governatore poeta e la protesta di comitati e movimenti
di Michele Rizzi
La lotta delle donne
La “riforma dei consultori nel Lazio”: una legge reazionaria
di Antonella Rossi
La “riforma dei consultori nel Lazio”: una legge reazionaria
di Antonella Rossi
INTERNAZIONALE
LOTTA DI CLASSE IN EUROPA: VINCERE SI PUO’!
Il proletariato europeo scende in campo
di Davide Margiotta
Il proletariato europeo scende in campo
di Davide Margiotta
LE ATROCITA’ DELLA GUERRA, SUL WEB
Le rivelazioni sulle guerre in Afghanistan e Iraq nei documenti di Wikileaks
di Enrica Franco
Le rivelazioni sulle guerre in Afghanistan e Iraq nei documenti di Wikileaks
di Enrica Franco
COSA RAPPRESENTA LA VITTORIA DI DILMA ROUSSEFF?
Le elezioni in Brasile, il significato della campagna operaia del Pstu
di Valerio Torre
Le elezioni in Brasile, il significato della campagna operaia del Pstu
di Valerio Torre
CORREO INTERNACIONAL
(supplemento edito dalla Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale)
DOPO IL G20 DI SEUL: LA “GUERRA VALUTARIA”
La subiranno i lavoratori e le masse popolari
La subiranno i lavoratori e le masse popolari
Abbonati subito a Progetto comunista
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.