Cosa contiene il nuovo numero (ottobre 2011)
di Progetto Comunista
Come riceverlo, come abbonarsi

Direttore politico: Fabiana Stefanoni
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese
Redazione: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli,
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese
Redazione: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli,
Adriano Lotito, Claudio Mastrogiulio, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare testi scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarsi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella tua città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarsi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella tua città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOMMARIO DEL NUMERO 32
(ottobre 2011)
(ottobre 2011)
Crescono le lotte in Europa, si sviluppano le rivoluzioni arabe
SOLO LA LOTTA PAGA!
Quali gli ostacoli da infrangere per sviluppare la mobilitazione anche in Italia?
Editoriale di Francesco Ricci
POLITICA ED ECONOMIA
LAVORI IN CORSO NEL CANTIERE DEL CENTROSINISTRA
L’attuale quadro politico italiano e le prospettive del dopo-Berlusconi
di Valerio Torre
L’attuale quadro politico italiano e le prospettive del dopo-Berlusconi
di Valerio Torre
LA CRISI DEL CAPITALISMO: UN BILANCIO DEGLI ULTIMI MESI
Gli inganni degli economisti borghesi e la realtà dei fatti
di Alberto Madoglio
Gli inganni degli economisti borghesi e la realtà dei fatti
di Alberto Madoglio
LA LOTTA DEGLI IMMIGRATI
LA LOTTA DEGLI IMMIGRATI NON SI FERMA
Ma ha bisogno di una bandiera internazionale
di Patrizia Cammarata
Ma ha bisogno di una bandiera internazionale
di Patrizia Cammarata
NEL SALENTO L’ACCOGLIENZA AI MIGRANTI E’ PROFITTO
Contro il caporalato e lo sfruttamento: resoconto di una lotta vissuta dai protagonisti
di Salvatore Cossa
Contro il caporalato e lo sfruttamento: resoconto di una lotta vissuta dai protagonisti
di Salvatore Cossa
LAVORO E SINDACATO
LA SINISTRA SINDACALE: QUALI PROSPETTIVE?
Burocrazie e microburocrazie frenano lo sviluppo delle lotte
di Fabiana Stefanoni
Burocrazie e microburocrazie frenano lo sviluppo delle lotte
di Fabiana Stefanoni
Lotte e mobilitazioni
REPORTAGE DALLA IRISBUS DI AVELLINO, DALLA FIAT DI TERMINI IMERESE, DA MODENA, PERUGIA, VOGHERA, PESCARA
Rubrica a cura di Michele Rizzi
REPORTAGE DALLA IRISBUS DI AVELLINO, DALLA FIAT DI TERMINI IMERESE, DA MODENA, PERUGIA, VOGHERA, PESCARA
Rubrica a cura di Michele Rizzi
Nonostante il successo della campagna per il reintegro
I VERTICI DI USB CONFERMANO L’ESPULSIONE DI FABIANA STEFANONI
Comunicato di Unire le lotte – Area Classista Usb
I VERTICI DI USB CONFERMANO L’ESPULSIONE DI FABIANA STEFANONI
Comunicato di Unire le lotte – Area Classista Usb
TEORIA E PRASSI
GIU’ LE MANI DA KARL MARX!
Il vero Marx a confronto con quello in libreria
di Ruggero Mantovani
Il vero Marx a confronto con quello in libreria
di Ruggero Mantovani
ENGELS, COSTRUTTORE DEL PARTITO RIVOLUZIONARIO
A proposito della nuova edizione dei carteggi
di Francesco Ricci
A proposito della nuova edizione dei carteggi
di Francesco Ricci
Arte e rivoluzione
IL CINEMA ITALIANO NEL VENTUNESIMO SECOLO
Figli, famiglie e disintegrazione dei modelli di comportamento
di William Hope (Università di Salford)
IL CINEMA ITALIANO NEL VENTUNESIMO SECOLO
Figli, famiglie e disintegrazione dei modelli di comportamento
di William Hope (Università di Salford)
ANTIFASCISMO
L’EUROPA XENOFOBA: VIAGGIO NEL MONDO DELL’ESTREMA DESTRA – Prima parte
Dossier sulla storia delle principali organizzazioni della destra fascista in Europa
di Mirko Seniga
Dossier sulla storia delle principali organizzazioni della destra fascista in Europa
di Mirko Seniga
LOTTE IN ITALIA E IN EUROPA
LONDRA DOPO L’INCENDIO: LA PROTESTA E LA REPRESSIONE
Intervista a Margaret Mc Adams, della International Socialist League
a cura di Riccardo Bocchese
Intervista a Margaret Mc Adams, della International Socialist League
a cura di Riccardo Bocchese
VAL DI SUSA: RESISTERE AD OLTRANZA!
Intervista a due protagonisti del movimento No Tav
a cura di Stefano Bonomi e Raffaella Lettieri
Intervista a due protagonisti del movimento No Tav
a cura di Stefano Bonomi e Raffaella Lettieri
La lotta delle donne
DONNE E PRECARIETA’: DIRITTI NEGATI
rubrica a cura di Rossella Bosco
DONNE E PRECARIETA’: DIRITTI NEGATI
rubrica a cura di Rossella Bosco
INDIGNADOS DI TUTTO IL MONDO UNITEVI!
A LAS BARRICADAS! LA RIVOLTA STUDENTESCA IN CILE
I
I
La lotta degli studenti avanza, tra gli attacchi della polizia e l'opportunismo degli stalinisti
di Adriano Lotito
LA SPAGNA DEGLI INDIGNADOS CONTAGIA L’EUROPA
Quali prospettive per le nuove generazioni in lotta?
di Michele Rizzi
Quali prospettive per le nuove generazioni in lotta?
di Michele Rizzi
RIVOLUZIONI ARABE
PAESI ARABI: LA RIVOLUZIONE CONTINUA!
Libia, Siria, Yemen: prosegue il contagio rivoluzionario
di Claudio Mastrogiulio
Libia, Siria, Yemen: prosegue il contagio rivoluzionario
di Claudio Mastrogiulio
LIBIA: RIVOLUZIONE O GOLPE DELL’IMPERIALISMO?
La combinazione tra rivolta popolare e intervento militare della Nato divide la sinistra mondiale
di Amérigo Gomez (Istituto Latinoamericano di Studi Socioeconomici - Ilaese)
La combinazione tra rivolta popolare e intervento militare della Nato divide la sinistra mondiale
di Amérigo Gomez (Istituto Latinoamericano di Studi Socioeconomici - Ilaese)
Abbonati subito a Progetto Comunista
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto Comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu: abbonati
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato a:
Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto Comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu: abbonati
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato a:
Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.